L’ex Hotel Ligure di Piazza Carlo Felice si presenta ai torinesi con un nuovo look: la struttura -a pochi passi dalla stazione di Torino Porta Nuova- è stata completamente riqualificata e ospiterà due megastore a marchio Decathlon e Scarpe & Scarpe, altre attività, uffici, studi privati e una cinquantina di appartamenti;
si tratta di un’operazione di riqualificazione di un’area del centro di Torino che è rimasta a lungo vittima di degrado e sporcizia, e che a marzo 2017 si appresta a presentare al pubblico due negozi di collaudato interesse, dediti alla vendita di articoli sportivi e calzature.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa sta per cambiare nel centro del capoluogo piemontese, per poi fornire le indicazioni utili per inviare il proprio curriculum a Decathlon o a Scarpe & Scarpe.
Un ritorno alle origini per Piazza Carlo Felice
Il progetto di ristrutturazione dell’Hotel Ligure intende riportare Piazza Carlo Felice al progetto originario, o almeno avvicinarsi ad esso:
a metà del XIX secolo l’architetto Carlo Promis progettò questo angolo di Torino in modo molto diverso dalle sembianze che assunse con il passare degli anni, motivo per cui nell’ultimo secolo venne parzialmente meno la sua vocazione di “agorà del quartiere”;
ad oggi i lavori di ristrutturazione hanno recuperato quasi del tutto la funzionalità originaria, anche grazie alla creazione di un cortile su cui affacceranno le attività commerciali, che favorirà l’attraversamento a piedi da piazza Carlo Felice a via Lagrange.
Decathlon e Scarpe & Scarpe: le offerte di lavoro
Sappiamo già che il negozio Decathlon sarà dislocato su due livelli e si estenderà per 1100 metri quadri e conterà su ben 15 vetrine, mentre Scarpe & Scarpe occuperà la zona retrostante e misurerà 900 metri quadrati;
nel negozio di articoli sportivi sono previste 50 assunzioni, mentre in quello di scarpe saranno 22 le unità di personale da selezionare.
Altre attività in arrivo in Piazza Carlo Felice
Il progetto di rilancio della zona non si ferma qua: presto arriverà una birreria con ingresso in Via Lagrange (proprio dove molti anni fa ve ne era una analoga), un ristorante, un bar e un negozio di prodotti biologici, più forse una catena di elettronica, in modo da valorizzare al massimo la zona, anche in vista della vendita dei nuovi appartamenti, che avranno prezzi che si aggireranno sui 5.000 euro al metro quadro.
Come inviare il curriculum ai negozi di Torino Porta Nuova
Se siete interessati alle offerte di lavoro in Decathlon potete attendere che vengano aperte le candidature, quindi inviare il CV tramite il sito internet
www.decathlon-careers.it
se invece volete spedire la candidatura a Scarpe & Scarpe (anche in questo caso meglio aspettare che vengano pubblicati gli annunci) il sito di riferimento è
www.scarpescarpe.eu
alla voce Lavora con noi.