Il 2018 si presenta come un anno di grandi novità in casa Ferrari: ormai ufficializzata la notizia relativa al lancio del nuovo SUV crossover, arrivano le prime assunzioni di personale nella fabbrica di Maranello.
Entro il 2019 la prima Ferrari ibrida
Stando alle dichiarazioni di Sergio Marchionne il 2019 sarà l’anno del lancio della prima Ferrari ibrida, un crossover dal nome ancora rigorosamente segreto che segnerà il passaggio del marchio del cavallino rampante alla produzione di veicoli anche non sportivi;
sebbene Ferrari non sia tenuta ad adeguarsi alle nuove norme imposte alle case automobilistiche circa le emissioni di Co2 (dal momento che ha una produzione di nicchia) la volontà di FCA è di essere all’avanguardia anche in questo ambito, tanto che a Maranello si sta studiando anche un motore completamente elettrico.
Come se non bastassero queste novità aggiungiamo anche che la casa di maranello ha già stretto un accordo con Bmw, Intel e Mobileye al fine di sviluppare una piattaforma per la guida autonoma delle proprie vetture, con l’intento dichiarato di mettere in strada entro fine anno 40 veicoli autonomi.
Il “FUV” sarà solo a marchio Ferrari
Come fa notare con un pizzico di ironia Sergio Marchionne il nuovo crossover del cavallino più che un SUV sarà un FUV, acronimo di Ferrari Utility Vehicle, come a volere sottolineare il fatto che meno sportività non significa per forza perdere l’identità Ferrari; a non smentire le tradizioni della casa di Maranello arriva anche la rassicurazione per i futuri clienti riguardo al fatto che il veicolo sarà il più veloce sul mercato nella propria categoria.
Offerte di lavoro in arrivo in tutto il gruppo FCA
Oltre alle assunzioni in arrivo in Ferrari occorre ricordare che Marchionne ha preannunciato nuovi posti di lavoro in numerosi altri stabilimenti del gruppo FCA; intervistato dal quotidiano torinese La Stampa ha infatti dichiarato:
“L’impegno come lo abbiamo preso qui negli Stati Uniti lo prendiamo anche in Italia. Stiamo aumentando l’organico a 60 mila persone negli Usa e adesso ne aggiungiamo 2.500. Se lo gestiamo bene, lo stesso futuro arriverà anche in Italia. Dateci il tempo per farlo”.
Posizioni aperte Ferrari a Maranello
Per queste figure professionali è già possibile inviare la propria candidatura alla sede di Maranello:
- Head of Brand Promotions
- Retail Business Analyst, Ferrari Brand
- Retail Merchandiser
- Brand Promotion Specialist (lavoro temporaneo)
- After Sales Business Manager
- Cost Engineer Interior & Exterior Trims
- Electrical Program Manager
- Power Electronic Design Engineer
- Engine Development Engineer
- Buyer
- Engineering Internships
- Purchasing and Logistic internship
Ferrari lavora con noi: come spedire il CV
Chi fosse interessato a lavorare nel marchio più prestigioso del gruppo FCA può spedire la propria candidatura come segue:
- raggiungete il sito internet corporate.ferrari.com
- selezionate Career
- alla voce La ricerca dell’eccellenza cliccate su Opportunità di lavoro e carriere
- scegliete Opportunità di carriera
- entrate nell’annuncio di lavoro che ritenete più adatto a voi e leggetelo per verificare il possesso dei requisiti richiesti
a questo punto dovrete fare clic su Apply now e seguire le indicazioni che Ferrari vi fornirà, in modo da potere terminere l’iter di spedizione del curriculum vitae all’azienda.