Concorso Comune Jesi per collaboratori tecnici

0

Il Comune di Jesi ha presentato un bando di concorso finalizzato all’assunzione di due collaboratori tecnici, che entreranno tra le fila dei dipendenti comunali con contratto a tempo indeterminato e pieno.

Posti a concorso e trattamento economico

Il personale sarà assunto con la qualifica di collaboratore tecnico categoria B3 da assegnare all’Area Servizi Tecnici, con trattamento economico annuo lordo come previsto dal vigente CCNL del comparto Regioni e Autonomie locali, competono, inoltre, la tredicesima mensilità e l’eventuale assegno per il nucleo familiare nonché gli ulteriori trattamenti retributivi ove spettanti.

concorso comune jesi collaboratori tecnici

Requisiti richiesti

Per potere partecipare al concorso del Comune di Jesi occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato UE;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente comunale;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destinatari di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti di impiego pubblico comminati per insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o per uso di mezzi fraudolenti;
  • idoneità fisica alle specifiche mansioni del posto da ricoprire
  • non aver riportato condanne penali né avere in corso procedimenti penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • diploma di Istruzione Secondaria di Primo Grado o Diploma di qualifica professionale (almeno biennale) ovvero titolo di studio superiore;
  • possesso del patentino macchine movimento terra (escavatore, pala meccanica e terna) e abilitazione all’esecuzione di lavori in quota (patentino PLE: Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili con e senza stabilizzatori);
  • possesso dell’abilitazione all’utilizzo di gru su autocarro o in alternativa possesso della patente C e relativa Carta di Qualificazione del Conducente.

Prove d’esame

La graduatoria sarà redatta secondo l’esito delle seguenti prove d’esame:

  1. Prova pratica, a carattere pratico-attitudinale: ripristino di un tratto di marciapiedi di lunghezza indicativa pari a 2 o 3 metri compresi allineamento delle cordonate; scarifica della pavimentazione e rifacimento della pavimentazione con conglomerato bituminoso sfuso; realizzazione di un sistema di smaltimento delle acque meteoriche superficiali lungo una strada comprendente le seguenti attività: posa in opera di pozzetto stradale con caditoia ad una quota predefinita e posa in opera di una canaletta prefabbricata in grado di raccogliere le acque stradali e convogliarle all’interno della caditoia; movimentazione materiale sciolto con mezzi meccanici.
  2. Prova orale: colloquio tecnico-professionale, volto ad approfondire e valutare la professionalità, la conoscenza delle tecniche di lavoro e le capacità operative connesse al profilo professionale delle posizioni da ricoprire.

Come fare domanda di partecipazione

Chi volesse partecipare a questo concorso a Jesi può fare domanda innanzitutto andando a consultare ilbando completo sul sito ufficiale dell’ente, raggiungibile seguendo il link, quindi inviando la richiesta in uno dei modi seguenti:

  1. direttamente (a mano) all’Ufficio Protocollo del Comune di Jesi, Piazza Indipendenza 1;
  2. a mezzo raccomandata inviata al Comune di Jesi – Piazza Indipendenza n. 1 – C.A.P. 60035 Jesi (AN);
  3. a mezzo posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo.comune.jesi@legalmail.it.

Si ricorda di inviare la domanda di partecipazione entro la scadenza del giorno 19 giugno 2017.

Altri posti pubblici a tempo indeterminato

Per chi fosse interessati a posti di lavoro pubblico con contratto a tempo indeterminato in centro Italia ricordiamo che anche a Firenze si assume personale (in questo caso si tratta di impiegati), anche in questo caso potete seguire il riferimento per avere maggiori informazioni a riguardo.

 

 

 

Share.

Commenta