Il nuovo stabilimento Zust Ambrosetti aprirà i battenti a marzo 2019 a Nichelino, e sono ben 100 le assunzioni di personale in programma;
si tratta di un polo logistico che darà nuovo sprint alla zona industriale ex Viberti, nell’hinterland di Torino, scongiurando l’apertura di un centro commerciale che avrebbe costituito una sorta di “duplicato” di Mondo Juve e I Viali, assai vicini alla zona;
vale dunque la pena andare a vedere nel dettaglio le operazioni in programma e come spedire il curriculum vitae se interessati.
Zust Ambrosetti: logistica dal 1906
L’azienda nasce nel 1906, i fondatori sono Giovanni Ambrosetti e Giovanni Agnelli.
Il gruppo prende vita nel 1982, e nel corso degli anni completa una serie di acquisizioni che gli donano una posizione di leadership nel campo della logistica;
a seguito dell’acquisizione di AF Logistics SpA, società attiva nel settore dei trasporti fondata da Antonio Ferrari, pende la nuova denominazione di Gruppo AF Zust Ambrosetti.
Ad oggi l’azienda conta un parco da 700 mezzi, 26 depositi, 182 filiali europee e dà lavoro ad oltre 500 persone nel team.
100 offerte di lavoro a Nichelino
Come premesso, sono un centinaio le posizioni aperte nel nuovo hub di Zust Ambrosetti a Nichelino;
vista la tipologia di attività è facile pensare che la maggior parte di esse potranno riguardare operai e trasportatori, anche se a breve probabilmente l’azienda comunicherà un dettaglio delle assunzioni disponibili, vista l’estrema vicinanza con la data di inaugurazione.
Come spedire il curriculum a Zust Ambrosetti
Se volete approfittare di queste opportunità a Nichelino potete andare sulla pagina lavora con noi dell’azienda in questa semplice maniera:
- andate sul sito internet www.zust.it
- selezionate Lavora con noi
- compilate il modulo come richiesto
- allegate il vostro CV
- acconsentite all’informativa sulla privacy
a questo punto basterà selezionare Invia per spedire la vostra candidatura ai selezionatori di Zust Ambrosetti, in attesa di essere eventualmente contattati per sostenere un colloquio lavorativo.