Arvedi Trieste: 31 offerte di lavoro in Ferriera

0

Le acciaierie Arvedi, nell’ottica di un’espansione continua del sito, annuncia 31 offerte di lavoro nella Ferriera di Servola a Trieste, in 3 diverse mansioni;

si tratta di assunzioni di grande interesse, dedicate sia a operai sia a manutentori, che permettono a chi cerca lavoro di ottenerne uno presso uno dei siti industriali storici del nord est, attualmente in mano a un gruppo industriale di prim’ordine;

vediamo dunque di ripercorrere in breve la storia della Ferriera di Servola e di Arinox, per poi passare al dettaglio delle posizioni aperte e fornire alcune informazioni utili a chi volesse inviare il proprio curriculum vitae.

Ferriera di Servola: la storia industriale di Trieste

Le radici di questo sito industriale risalgono al 1896, quando la Krainische Industrie Gesellschaft di Lubiana aprì uno stabilimento per produrre ghisa e ferrolega;

nel corso dei decenni il sito si sviluppò ulteriormente e nel 1931 venne acquisito da Ilva (poi Italsider a seguito di fusione con le acciaierie di Cornigliano), negli anni ’80 passò alle acciaierie di Terni, quindi Lucchini e Bolmart fino ad arrivare ai giorni nostri:

3 anni fa Arvedi si fece carico del sito sottoscrivendo un Accordo di Programma con le istituzioni per la messa in sicurezza ambientale e la reindustrializzazione di questa porzione di Trieste.

arvedi trieste lavoro ferriera

Arvedi: il business dell’acciaio in Italia

Il gruppo fa capo all’omonimo fondatore, Giovanni Arvedi, che fin dai primi anni ’60 inizia la sua attività di commerciante d’ acciaio e fabbricante di tubi saldati;

con il passare dei decenni l’imprenditore cremonese allarga il proprio business, fino ad avere una netta distinzione delle aree produttive, dislocate principalmente in Acciaieria Arvedi e ATA a Cremona, Ilta Inox a Robecco d’Oglio e Arinox a Sestri Levante, Riva Trigoso.

Assunzioni Arvedi alla Ferriera di Servola

Le posizioni aperte nei nuovi impianti dell’area a freddo di Arvedi Trieste sono le seguenti:

27 operai di produzione

Preferibilmente si richiedono:

  • possesso di qualifica o diploma
  • disponibilità  lavorare su turni
  • esperienze lavorative in contesti industriali
  • residenza a Trieste o Comuni limitrofi

2 manutentori elettrici

Obbligatoriamente dovranno essere in possesso di qualifica o titolo di studio attinente, oppure comprovata esperienza maturata in ruoli assimilabili;

anche in questo caso sarà preferibile essere residenti a Trieste o comuni limitrofi.

2 manutentori meccanici

Per questo profilo professionale la richiesta è la medesima valida per i manutentori elettrici.

Come inviare il curriculum vitae ad Arvedi

Siete alla ricerca di lavoro a Trieste e state valutando l’ipotesi di spedire la vostra candidatura alla Ferriera di Servola?

In questo caso dovrete recarvi sul sito internet

www.arvedi.it

recandovi alla pagina Lavora con noi, quindi facendo clic su candidatura spontanea e seguendo le indicazioni che vi spiegheranno come inviare il CV.

Le domande di lavoro vanno spedite entro la scadenza, fissata per il giorno 27 maggio 2018, l’azienda avvisa che i curriculum saranno valutati anche in base all’ordine di arrivo.

 

 

 

 

 

Share.

Commenta