Il Mercato Centrale di Firenze è una struttura antica e ricca di storia, recentemente ristrutturata e aperta al pubblico grazie a un prgetto ambizioso, che ora porta una serie di interessanti offerte di lavoro sia nel capoluogo che nella vicina Campi Bisenzio.
Uno spazio storico dedicato al Made in Italy
Il Mercato Centrale di Firenze è un edificio nati dall’intuito di Giuseppe Mengoni (già noto per avere progettato la Galleria Vittorio Emanuele di Milano) e inaugurato nel 1874 con l’Esposizione Internazionale di Agricoltura;
dopo periodi di splendore e altri ad alterna fortuna, il mercato rimase chiuso per diverso tempo, fino a quando nel 2014 non venne recuperato negli spazi del primo piano e reso vivo grazie all’insediamento di attività particolarmente votate alla tradizione del Made in Italy, con particolare attenzione allo street food.
Mercato Centrale raddoppia a Campi Bisenzio
Tre anni dopo la riapertura di Firenze, il Mercato centrale ha raddoppiato i suoi spazi insediandosi nel vicino centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio, consolidando il sodalizio tra EcvGroup e Umberto Montano, ma le nuove aperture non finiscono qui:
dopo la sede già inaugurata alla Stazione Termini di Roma si sta pensando a nuovi insediamenti alla Stazione Centrale di Milano, a Venezia e a Torino.
Assunzioni Mercato Centrale Firenze
Queste sono le posizioni aperte nella sede di Via dell’Ariento:
- banconisti per bulangeria (massimo 29 anni, bella presenza)
- addetti alla sala
- pizzaiolo (disponibilità a lavorare nei giorni festivi e nelle ore serali)
Assunzioni Mercato Centrale I Gigli Campi Bisenzio
Per la succursale si ricercano le seguenti figure professionali:
- addetti alle pulizie
- addetti alle casse
Come inviare il curriculum al Mercato Centrale
Chi fosse interessato a lavorare presso il Mercato Centrale di Firenze o nella sede de I Gigli a Campi Bisenzio può inviare il proprio curriculum vitae tramite il sito internet
www.mercatocentrale.it
selezionando Lavora con noi, quindi entrando nell’annuncio che preferite e compilando il form che trovate alla voce Inviaci il tuo CV.