L’Azienda Unità Sanitaria Locale n. Friuli Occidentale di Pordenone presenta concorsi per infermieri e OSS;
si tratta di assunzioni con contratto a tempo indeterminato, così ripartite:
- 9 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere cat. D
- 8 posti operatore socio sanitario – cat. Bs livello economico super
i concorso sono riservati a personale appartenente alle categorie protette ex art. 18, comma 2, della Legge 12.03.1999, n. 68 ed equiparati, ovvero:
- orfani e coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio, ovvero in conseguenza dell’aggravarsi dell’invalidità riportata per tali cause;
- coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro;
- profughi italiani rimpatriati, il cui status è riconosciuto ai sensi della Legge 26.12.1981 n. 763;
- vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere e loro congiunti ai sensi della Legge 23.11.1998, n. 407;
- orfani o coniuge superstite di coloro che siano morti per fatto di lavoro (Legge 24.12.2007, n. 244
non possono invece partecipare i soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge 68/1999.
Requisiti richiesti
Per la partecipazione a questo concorsi per infermieri e OSS occorre rispettare i seguenti requisiti:
Requisiti generici
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ovvero i requisiti previsti dall’art. 38 del D. Lgs. 165/2001, così come modificato dalla L. 97 del 6 agosto 2013;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- idoneità fisica all’impiego per la specifica mansione da svolgere
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso le pubbliche amministrazioni, ovvero licenziati, ovvero dichiarati decaduti per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
Requisiti specifici infermieri
- appartenenza ad una delle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68/1999 ed equiparati (vedi sopra)
- iscrizione negli appositi elenchi previsti dalla Legge n. 68/1999 e stato di disoccupazione alla data di scadenza del bando di pubblico concorso
- possesso del seguente titolo di studio:
laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1, ovvero
diploma universitario di infermiere (DM 14/09/1994 n. 739), ovvero
diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente ai sensi del DM 27/07/2000 e s.m.i., ovvero
titolo di studio conseguito all’estero equipollente - iscrizione all’albo professionale degli infermieri.
Requisiti specifici OSS
- appartenenza ad una delle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68/1999 ed equiparati (vedi sopra)
- iscrizione negli appositi elenchi previsti dalla Legge n. 68/1999 e stato di disoccupazione alla data di scadenza del bando di pubblico concorso
- licenza di scuola media inferiore o titolo equipollente per i nati dal 1° gennaio 1949 ai sensi della legge 31.12.1962 n. 1859
- attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale previsto dagli artt. 7 e 8 dell’accordo provvisorio tra il Ministro della Salute, il Ministro della Solidarietà Sociale e le Regioni e Provincie del 18 febbraio 2000.
Prove d’esame e formazione delle graduatorie
Le graduatorie di questi concorsi scaturiranno dall’esito delle seguenti prove d’esame:
Preselezione
In presenza di un elevato numero di partecipanti, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla.
Prova scritta (solo per infermieri)
Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica.
Prova pratica
Esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale
Colloquio.
Come fare domanda di partecipazione
Chi volesse approfittare di questi concorsi per infermieri o OSS può fare domanda nel modo seguente:
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo, terzo piano, sede centrale di
Via della Vecchia Ceramica, 1 in Pordenone, nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00; - a mezzo servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento purché spedite entro il temine di scadenza
- invio al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)
aas5.protgen@certsanita.fvg.it
si ricorda di spedire le domande entro e non oltre la data di scadenza, fissata per il giorno 13 agosto 2018.